Passa ai contenuti principali

ENERGIA E GAS: SABATO 10 OTTOBRE 2015 A PALERMO 
“SECONDA GIORNATA DEL CONSUMATORE ILLUMINATO

 GLI OPERATORI DEGLI SPORTELLI “ENERGIA: DIRITTI A VIVA VOCE” HANNO OFFERTO CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI SU PROBLEMI CON UTENZE DI LUCE E GAS


Sabato 10 Ottobre le associazioni dei consumatori hanno incontrato anche i cittadini di Palermo, offrendo aiuto agli utenti alle prese con problemi legati alle forniture di luce e gas. In questa seconda “Giornata del consumatore illuminato”, che fa seguito ad analoghe iniziative organizzate negli ultimi due anni, gli operatori del progetto “Energia: Diritti a Viva Voce”*, sono stati presenti presso il centro commerciale Conca D'oro di Palermo, diffondendo materiale informativo e fornendo consulenze ai cittadini su conguagli, errori di fatturazione, consumi non effettuati, contratti non richiesti, truffe, ecc. Lo scopo dell’iniziativa è stata quella di fornire agli utenti un’adeguata conoscenza dei propri diritti in materia di energia, aiutarli a difendersi dalle pratiche commerciali scorrette e supportarli nella soluzione di eventuali problemi con le utenze di luce e gas.
Per ulteriori informazioni si può contattare lo sportello di Palermo, Via Resuttana 352/B, Tel 091/7487653 – Fax 091/7482275; e-mail: assoutenti.sportelloenegia@gmail.com

"Energia: Diritti a Viva Voce è un progetto giunto al suo terzo anno di vita. Attraverso una rete di 22 sportelli territoriali e un sito tematico, offre informazioni e  assistenza per orientare i cittadini nella giungla delle tariffe energetiche ed aiutarli a difendersi da scorrettezze, errori, truffe e raggiri di ogni tipo.
Dalla ripresa del progetto, gennaio 2015, ad oggi l’iniziativa ha registrato oltre 4000 mila contatti. Problemi legati alla fatturazione e ai comportamenti commerciali scorretti sono le principali tematiche per le quali i cittadini chiedono assistenza e consulenza.

Dall’inizio del progetto, fine 2011, ad oggi il sito www.energiadirittiavivavoce.it ha registrato una media di 6000 visite al mese pari a circa 70.000 visite all’anno.

Da quest’anno, ai 22 sportelli finanziati dal progetto si sono aggiunti anche altri punti informativi e sportelli gestiti a titolo volontario sempre da operatori specializzati.
Per ulteriori informazioni sugli sportelli e sulle tematiche del progetto visitate il sito www.energiadirittiavivavoce.it.

Le 14 associazioni aderenti al progetto “Energia: Diritti a Viva Voce” sono:

Adoc, Asso-Consum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela Consumatori Utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori. 

Alcune foto dell'evento del 10 Ottobre 2015 presso il Centro Commerciale Conca D'oro di Palermo.



Commenti

Post popolari in questo blog

Comunicazione chiusura sportello per ferie

Si comunica alla gentile utenza che lo sportello di Assoutenti Palermo è chiuso per ferie. La sede riaprirà regolarmente il 23 agosto. Se lo desiderate, potete lasciare un messaggio in segreteria, al numero 091 5556857, per essere ricontattati. Grazie 

AVVISO IMPORTANTE EMERGENZA CORONAVIRUS, ASSOUTENTI PALERMO RICEVERA' SOLO SU APPUNTAMENTO

Cari Utenti,  Si comunica che in ossequio alle ultime disposizione  volte a contrastare l'emergenza epidemiologica da Covid-19,   Assoutenti Palermo riceverà solo su appuntamento  il Lunedì, Martedì e Mercoledì dalle 9 alle 13 ed il Giovedì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Auspicando che la situazione torni alla normalità, Vi invitiamo a rispettare rigorosamente le disposizioni sancite dal Governo nell'interesse di tutti. Assoutenti Palermo
AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO - SEMINARIO ONLINE - " Le previsioni in caso di morosità nell'attuale regolazione dei settori elettrico e gas naturale" 09 LUGLIO 2015 In data 09 Luglio 2015, dalle ore 15 alle ore 17:00, l'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico ha tenuto un seminario online inerente " Le previsioni in caso di morosità nell'attuale regolazione dei settori elettrico e gas naturale." All'iniziativa hanno partecipato centinaia di sportellisti e conciliatori del settore, facenti parte di numerose Associazioni di Consumatori ( Adoc, Asso-Consum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela Consumatori Utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) , i quali hanno posto numerose domande all'Autorità ad integrazione e c...