Passa ai contenuti principali

I N P S  FALSI INVITI TELEFONICI  

Si riporta il comunicato del Direttore regionale INPS Dott.ssa Maria Sciarrino, sul fenomeno dei falsi inviti effettuati con telefonate preregistrate agli utenti.

Considerata la gravità dei fatti segnalati da alcuni utenti, occorre sensibilizzare l'utenza affinché presti la massima attenzione e cautela.

 

"COMUNICATO DIRETTORE REGIONALE INPS

Inviti telefonici con messaggi preregistrati a cittadini

Alcuni cittadini lamentano di avere ricevuto telefonate con le quali, senza un motivo ben preciso, sono stati invitati a recarsi con urgenza presso una nostra sede INPS.

Le ultime segnalazioni riguardano, in particolare, messaggi preregistrati con i quali è stato chiesto di accedere ai nostri uffici di via Laurana, anche a persone che non hanno alcun rapporto con l’Istituto.

Tali telefonate non sono, per quanto ovvio, in alcun modo collegabili all’Istituto.

Ricordiamo che, per comunicare con l’esterno, l’INPS utilizza canali ufficiali quali il web, la posta elettronica e cartacea e, in caso di urgenza e solo su espressa richiesta da parte degli interessati,  gli SMS inviati dal servizio “INPS informa” alle utenze mobili indicate dagli stessi utenti.

Nel caso particolare delle telefonate, ricordiamo che i funzionari dell’Istituto si presentano sempre, declinando le proprie generalità, l’ufficio di appartenenza ed esponendo in modo chiaro i motivi della chiamata, sempre riferita ad un procedimento o ad una domanda ben nota al destinatario della telefonata.

Per le suddette ragioni, la Direzione regionale INPS raccomanda ai cittadini e, in special modo agli anziani e alle persone che vivono da sole, di non aderire per alcuna ragione a inviti anonimi giunti per telefono.

E’ utile ribadire che, nel caso in cui la persona chiamata sia il beneficiario di una prestazione o di una pensione INPS, non subirà, per alcuna ragione, una modifica o una decurtazione del trattamento in corso per il sol fatto di non aderire ad un invito giunto per telefono a casa.

La Direzione provinciale di Palermo sta provvedendo a segnalare i fatti descritti alla Procura della Repubblica."





Commenti

Post popolari in questo blog

Comunicazione chiusura sportello per ferie

Si comunica alla gentile utenza che lo sportello di Assoutenti Palermo è chiuso per ferie. La sede riaprirà regolarmente il 23 agosto. Se lo desiderate, potete lasciare un messaggio in segreteria, al numero 091 5556857, per essere ricontattati. Grazie 

AVVISO IMPORTANTE EMERGENZA CORONAVIRUS, ASSOUTENTI PALERMO RICEVERA' SOLO SU APPUNTAMENTO

Cari Utenti,  Si comunica che in ossequio alle ultime disposizione  volte a contrastare l'emergenza epidemiologica da Covid-19,   Assoutenti Palermo riceverà solo su appuntamento  il Lunedì, Martedì e Mercoledì dalle 9 alle 13 ed il Giovedì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Auspicando che la situazione torni alla normalità, Vi invitiamo a rispettare rigorosamente le disposizioni sancite dal Governo nell'interesse di tutti. Assoutenti Palermo
AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO - SEMINARIO ONLINE - " Le previsioni in caso di morosità nell'attuale regolazione dei settori elettrico e gas naturale" 09 LUGLIO 2015 In data 09 Luglio 2015, dalle ore 15 alle ore 17:00, l'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico ha tenuto un seminario online inerente " Le previsioni in caso di morosità nell'attuale regolazione dei settori elettrico e gas naturale." All'iniziativa hanno partecipato centinaia di sportellisti e conciliatori del settore, facenti parte di numerose Associazioni di Consumatori ( Adoc, Asso-Consum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela Consumatori Utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) , i quali hanno posto numerose domande all'Autorità ad integrazione e c...