Passa ai contenuti principali

I N P S  FALSI INVITI TELEFONICI  

Si riporta il comunicato del Direttore regionale INPS Dott.ssa Maria Sciarrino, sul fenomeno dei falsi inviti effettuati con telefonate preregistrate agli utenti.

Considerata la gravità dei fatti segnalati da alcuni utenti, occorre sensibilizzare l'utenza affinché presti la massima attenzione e cautela.

 

"COMUNICATO DIRETTORE REGIONALE INPS

Inviti telefonici con messaggi preregistrati a cittadini

Alcuni cittadini lamentano di avere ricevuto telefonate con le quali, senza un motivo ben preciso, sono stati invitati a recarsi con urgenza presso una nostra sede INPS.

Le ultime segnalazioni riguardano, in particolare, messaggi preregistrati con i quali è stato chiesto di accedere ai nostri uffici di via Laurana, anche a persone che non hanno alcun rapporto con l’Istituto.

Tali telefonate non sono, per quanto ovvio, in alcun modo collegabili all’Istituto.

Ricordiamo che, per comunicare con l’esterno, l’INPS utilizza canali ufficiali quali il web, la posta elettronica e cartacea e, in caso di urgenza e solo su espressa richiesta da parte degli interessati,  gli SMS inviati dal servizio “INPS informa” alle utenze mobili indicate dagli stessi utenti.

Nel caso particolare delle telefonate, ricordiamo che i funzionari dell’Istituto si presentano sempre, declinando le proprie generalità, l’ufficio di appartenenza ed esponendo in modo chiaro i motivi della chiamata, sempre riferita ad un procedimento o ad una domanda ben nota al destinatario della telefonata.

Per le suddette ragioni, la Direzione regionale INPS raccomanda ai cittadini e, in special modo agli anziani e alle persone che vivono da sole, di non aderire per alcuna ragione a inviti anonimi giunti per telefono.

E’ utile ribadire che, nel caso in cui la persona chiamata sia il beneficiario di una prestazione o di una pensione INPS, non subirà, per alcuna ragione, una modifica o una decurtazione del trattamento in corso per il sol fatto di non aderire ad un invito giunto per telefono a casa.

La Direzione provinciale di Palermo sta provvedendo a segnalare i fatti descritti alla Procura della Repubblica."





Commenti

Post popolari in questo blog

“ IO SONO ORIGINALE ”  ROAD SHOW e FLASH MOB - Campagna nazionale contro la contraffazione - Giovedì 16 Giugno 2016 Palermo, Viale delle Scienze, nei pressi della mensa e dell’opera universitaria. “Io Sono Originale” , è un’iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico, promossa dalla Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, attraverso le Associazioni dei Consumatori iscritte Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU), che mette in campo attività di informazione e sensibilizzazione per i cittadini sulla contraffazione dei prodotti e sulla tutela della proprietà industriale. Per questa campagna di comunicazione nazionale, “Io Sono Originale” girerà l’Italia con coinvolgenti road show e divertenti flash mob  per arrivare al cuore e alla mente delle persone con il suo importante messaggio, ossia, la contraffazione è un fenomeno che va combattuto perché fa male alla nostra economia e alla nostr...

Comunicazione chiusura sportello per ferie

Si comunica alla gentile utenza che lo sportello di Assoutenti Palermo è chiuso per ferie. La sede riaprirà regolarmente il 23 agosto. Se lo desiderate, potete lasciare un messaggio in segreteria, al numero 091 5556857, per essere ricontattati. Grazie 
ENERGIA E GAS: SABATO 10 OTTOBRE 2015 A PALERMO  “SECONDA GIORNATA DEL CONSUMATORE  ILLUMINATO ”  GLI OPERATORI DEGLI SPORTELLI “ENERGIA: DIRITTI A VIVA VOCE” HANNO OFFERTO CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI SU PROBLEMI CON UTENZE DI LUCE E GAS Sabato 10 Ottobre le associazioni dei consumatori hanno incontrato anche i cittadini di  Palermo,  offrendo aiuto agli utenti alle prese con problemi legati alle forniture di luce e gas. In questa seconda “Giornata del consumatore  illuminato ”, che fa seguito ad analoghe iniziative organizzate negli ultimi due anni, gli operatori del progetto “Energia: Diritti a Viva Voce”*, sono stati presenti presso il centro commerciale Conca D'oro di Palermo,  diffondendo materiale informativo e fornendo consulenze ai cittadini su conguagli, errori di fatturazione, consumi non effettuati, contratti non richiesti, truffe, ecc. Lo scopo dell’iniziativa è stata quella di fornire agli utenti un’adeguata co...