PROGETTO "ENERGIA DIRITTI A VIVAVOCE" ASSOUTENTI SPORTELLO PALERMO INCONTRA I CONSUMATORI - Domenica, 06 Novembre 2016, dalle ore 20:30 Via dello Spasimo, 13 (Kalsa) Palermo.

PROGETTO "ENERGIA DIRITTI A
VIVAVOCE"
ASSOUTENTI SPORTELLO PALERMO INCONTRA
I CONSUMATORI SULLA TUTELA DEI PROPRI DIRITTI IN MATERIA DI ENERGIA ELETTRICA
GAS ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Domenica, 06 Novembre 2016, dalle
ore 20:30
Via dello Spasimo, 13 (Kalsa)
Palermo.
In occasione della serata di beneficienza organizzata
dall'AIRC, con il patrocinio del Comune di Palermo, che si terrà in Via dello
Spasimo, n. 13 (Kalsa) Palermo, in data 06 Novembre 2016, a partire dalle ore
20:30, Assoutenti sarà presente all’evento al quale parteciperanno le
autorità locali, personaggi di spicco e nel corso del quale si alterneranno
diversi momenti di intrattenimento.
In particolare, ad Assoutenti è stato riservato uno
spazio per informare il pubblico sulla tutela dei propri diritti in materia di
energia elettrica e gas. Tramite il Progetto Energia Diritti a Viva Voce, finanziato
dalla CSEA - Cassa per i Servizi Energetici ed Ambientali su disposizione
dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, è stato attivato,
ormai da alcuni anni, lo sportello “Assoutenti Palermo”, al fine di
fornire assistenza ai consumatori sui seguenti temi:
- Orientare
i consumatori tra le diverse offerte commerciali;
- Fornire
assistenza per l’ottenimento del bonus sociale gas/energia o il mantenimento
dello stesso;
- Supportare
il cliente che dovesse trovarsi di fronte ad un problema con il proprio
gestore;
- Informare
i cittadini consumatori su come controllare i propri consumi quotidiani e
promuovere un consumo consapevole.
Queste sono solo alcune delle attività a difesa del
consumatore che Assoutenti svolge da diversi anni. Per ulteriori informazioni
non esitate a contattarci.
Sul sito www.energiaditittiavivavoce.it sono consultabili i recapiti dei 26
sportelli attivati nell’ambito del Progetto.
Non lasciate che i Vostri diritti
vengano calpestati! Assoutenti Vi tutela!
Commenti
Posta un commento