Passa ai contenuti principali

Spot - Energia diritti a viva voce 2017

Proseguono le attività del progetto Energia Diritti a viva voce, il progetto che informa i consumatori, finanziato dalla Cassa conguaglio per il settore elettrico su disposizione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas.


Sono 17 le Associazioni dei consumatori coinvolte: ADOC, Adiconsum, Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi, Assoconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela Consumatori e Utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega consumatori, Movimento Consumatori, Movimento difesa del Cittadino, Udicon e Unione Nazionale Consumatori.

Per promuovere le attività è stato realizzato uno spot che illustra le opportunità che Energia Diritti a Viva Voce offre ai consumatori italiani per essere sempre più informati e consapevoli sui proprio consumi e sui propri diritti


Il video lo trovate anche sul sito web www.energiadirittiavivavoce.it sui siti delle associazioni che partecipano al progetto e sui principali social network"


Commenti

Post popolari in questo blog

AVVISO IMPORTANTE EMERGENZA CORONAVIRUS, ASSOUTENTI PALERMO RICEVERA' SOLO SU APPUNTAMENTO

Cari Utenti,  Si comunica che in ossequio alle ultime disposizione  volte a contrastare l'emergenza epidemiologica da Covid-19,   Assoutenti Palermo riceverà solo su appuntamento  il Lunedì, Martedì e Mercoledì dalle 9 alle 13 ed il Giovedì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Auspicando che la situazione torni alla normalità, Vi invitiamo a rispettare rigorosamente le disposizioni sancite dal Governo nell'interesse di tutti. Assoutenti Palermo

Mutuo con tasso Euribor: risarcimento per chi ha pagato di più

  Se hai pagato rate a tasso variabile da settembre 2005 a maggio 2008 oppure hai stipulato un mutuo a tasso fisso nello stesso periodo, puoi essere risarcito. Il tasso di interesse dei mutui è determinato dall’ Euribor , l’acronimo di “Euro Inter Bank Offered Rate” e viene calcolato facendo una media fra i tassi delle principali banche europee quando avvengono degli scambi di liquidità fra loro. Con la sentenza della Corte di Cassazione di dicembre 2023  è stato dichiarato nullo il tasso di interesse determinato in base all’Euribor nel periodo tra il 2005 ed il 2008  a causa di una manipolazione dello stesso ad opera di quattro istituti di credito esteri al fine di trarne vantaggi (Barclays plc, Deutsche Bank, Société Générale e la Royal Bank of Scotland) che lo hanno reso illeggitimo. Per questo Assoutenti si schiera con forza dalla parte dei cittadini danneggiati, e invita tutti i consumatori a contattare l’associazione per poter attivare una causa di risarcimento...