Passa ai contenuti principali

EXPO Consumatori 4.0 si conclude con un successo straordinario: oltre 7.000 le presenze Arrivederci a Roma nel 2019


Roma, 15/05/2018 - Si è chiusa domenica 13 maggio la prima esposizione italiana dedicata alle tematiche del consumo sostenibile e della libertà dei consumatori. Oltre 7.000 presenze nel corso di tre giornate che hanno visto confrontarsi rappresentanti del mondo politico, istituzionale, economico e accademico, oltre che della società civile.

Hanno partecipato ai 13 dibattiti della tre giorni consumerista centinaia di giovani studenti, oltre 30 imprese, 10 associazioni di consumatori, 13 Associazioni dello sport, della cultura, professionali  e del mondo del lavoro, 4 Università, 2 enti di ricerca, 2 Ministeri, 6 ordini professionali, un parlamentare europeo, 7 parlamentari italiani.

Il percorso di riflessione è iniziato venerdì 11 maggio affrontando l’attualità del ruolo e della condizione del consumatore nella società contemporanea attraverso quattro momenti di discussione plenaria: si è parlato di educazione finanziaria, rivoluzione digitale tra commercio elettronico e big data, contraffazione, economia circolare e nuovi modelli di consumo.

Alle discussioni plenarie , nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12, si sono succeduti altri 9 tavoli tematici: si è parlato della tutela del consumatore dal punto di vista legislativo e costituzionale, discusso di sostenibilità consumerista, ragionato dei problemi che riguardano il settore rc auto, la mobilità del trasporto pubblico locale, le fasi di acquisto ed efficientamento energetico delle abitazioni. Spazio anche agli strumenti per la risoluzione alternativa delle controversie e poi alla salute, con un focus sulla fibromialgia, e allo sport, per il suo ruolo nell’educazione dei più giovani.

“E’ il momento di dire basta alla superficialità con cui si affrontano i temi del consumo. I consumatori sono i nuovi schiavi della contemporaneità” ha detto Furio Truzzi Presidente di Assoutenti. “Sono schiavi dei messaggi violenti di una pubblicità ingannevole, dei motori di ricerca che ne intercettano comportamenti e abitudini, dell’impossibilità di protestare e alzare la voce... Ma le tecnologie danno anche opportunità di liberarsi da questa schiavitù. Sta nascendo un consumatore che è anche produttore, basti pensare al fotovoltaico o alle stampanti 3d”.

“In quest’epoca di grandi mutamenti - ha proseguito- vogliamo costruire un manifesto dei consumatori, al passo della  rivoluzione digitale che stiamo vivendo, un manifesto rispettoso dell’ambiente e dei diritti dei più deboli, un manifesto che deve essere scritto insieme alle imprese, ai lavoratori, ai cittadini, perché per noi la cultura del dialogo e degli interessi generali è fondamentale”.

EXPO Consumatori 4.0 è stata l’occasione anche per evidenziare le eccellenze del panorama italiano e internazionale attraverso la consegna di alcuni importanti riconoscimenti. Alla giornalista di Repubblica Federica Angeli che coraggiosamente lotta contro i fenomeni mafiosi del litorale ostiense, è andato il “Premio Costituzione e Legalità”, nel corso di uno dei momenti più emozionanti di tutta la manifestazione; a Boyan Slat, il giovane olandese che ha ideato il sistema Ocean Clean Up per la pulizia dei mari dalla plastica, è stato conferito, a distanza ma con i ringraziamenti social ricevuti in diretta dallo stesso Slat, il “Premio Miglior Testimonial Crescita Felice”; e infine a Loredana Gulino, Direttore Generale dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero per lo Sviluppo Economico, è stato consegnato il premio “Lotta alla Contraffazione”, quale riconoscimento per l’impegno personale e dell’istituzione rappresentata nella tutela dell’originalità e di chi produce nel rispetto delle regole.

“Oltre a questi premi, nel corso di EXPO abbiamo avuto l’occasione, sollecitati dai tavoli mobilità e sport, di conferire altri due riconoscimenti: uno denominato “Crescita Felice nello Sport”,  che verrà consegnato all’allenatore Igor Trocchia per aver ritirato la sua squadra di calcio da un torneo giovanile, in risposta a un triste episodio di insulti razzisti; l’altro, il “Premio Nerone”, verrà consegnato alla Sindaca Raggi e alla dirigenza ATAC, per sottolineare provocatoriamente l’urgenza di affrontare i gravi episodi che riguardano la mobilità pubblica romana”.

EXPO Consumatori 4.0 si è conclusa domenica 13 maggio con un’intera mattinata dedicata ai bambini e alle loro famiglie, la “Città del Sole”: laboratori, proiezioni e attività pratiche per scoprire giocando quanto le singole scelte quotidiane di tutti, nel riciclo, nella mobilità, nello spreco,  impattano sull’ambiente e sul futuro del pianeta.


“La miglior risposta all’entusiasmo dei bambini, dei giovani che hanno seguito i dibattiti, degli oltre 100 contributi dei relatori che hanno partecipato ai tavoli e delle centinaia di persone che sono venute a visitare l’esposizione è non fermarsi alla prima EXPO. Guardiamo con fiducia al futuro e annunciamo fin d’ora la prossima edizione di EXPO CONSUMATORI, che si terrà a maggio del 2019”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Mutuo con tasso Euribor: risarcimento per chi ha pagato di più

  Se hai pagato rate a tasso variabile da settembre 2005 a maggio 2008 oppure hai stipulato un mutuo a tasso fisso nello stesso periodo, puoi essere risarcito. Il tasso di interesse dei mutui è determinato dall’ Euribor , l’acronimo di “Euro Inter Bank Offered Rate” e viene calcolato facendo una media fra i tassi delle principali banche europee quando avvengono degli scambi di liquidità fra loro. Con la sentenza della Corte di Cassazione di dicembre 2023  è stato dichiarato nullo il tasso di interesse determinato in base all’Euribor nel periodo tra il 2005 ed il 2008  a causa di una manipolazione dello stesso ad opera di quattro istituti di credito esteri al fine di trarne vantaggi (Barclays plc, Deutsche Bank, Société Générale e la Royal Bank of Scotland) che lo hanno reso illeggitimo. Per questo Assoutenti si schiera con forza dalla parte dei cittadini danneggiati, e invita tutti i consumatori a contattare l’associazione per poter attivare una causa di risarcimento...
I N P S  FALSI INVITI TELEFONICI   Si riporta il comunicato del Direttore regionale INPS Dott.ssa Maria Sciarrino, sul fenomeno dei falsi inviti effettuati con telefonate preregistrate agli utenti. Considerata la gravità dei fatti segnalati da alcuni utenti, occorre sensibilizzare l'utenza affinché presti la massima attenzione e caute la.   "COMUNICATO DIRETTORE REGIONALE INPS Inviti telefonici con messaggi preregistrati a cittadini Alcuni cittadini lamentano di avere ricevuto telefonate con le quali, senza un motivo ben preciso, sono stati invitati a recarsi con urgenza presso una nostra sede INPS. Le ultime segnalazioni riguardano, in particolare, messaggi preregistrati con i quali è stato chiesto di accedere ai nostri uffici di via Laurana, anche a persone che non hanno alcun rapporto con l’Istituto. Tali telefonate non sono, per quanto ovvio, in alcun modo collegabili all’Istituto. Ricordiamo che, per comu...

Comunicazione chiusura sportello per ferie

  Si comunica alla gentile Utenza che lo sportello di Assoutenti Palermo resterà chiuso per ferie dal 19 al 25 agosto 2024. Se lo desiderate, potete lasciare un messaggio in segreteria al numero 091 5556857 per essere ricontattati alla riapertura. Grazie