Passa ai contenuti principali

Addio ai voli fantasma Peoplefly: il provvedimento dell’Antitrust

Voli fantasma addio: entro il 27 luglio 2018 Peoplefly dovrà interrompere la vendita online dei biglietti aerei che pubblicizza sul suo portale senza essere in realtà in condizione di offrire il servizio.
Ad un mese dalle nostre prime segnalazioni, si legge sul comunicato dell’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) che “l’Autorità ha disposto la sospensione cautelare delle condotte consistenti nella pubblicizzazione e vendita, attraverso il sito www.peoplefly.it, di biglietti per voli charter – in particolare sulle tratte Bologna-Trapani e Cuneo-Trapani – in assenza dei necessari accordi commerciali con i gestori aeroportuali e il vettore operativo indicato dal professionista; nonché negli ostacoli frapposti all’esercizio di diritti contrattuali dei consumatori, quali le richieste volte ad ottenere il rimborso del prezzo pagato”.
Nel provvedimento, l’Antitrust spiega inoltre che Peoplefly “non ha fornito alcun riscontro alla richiesta, formulata nella comunicazione di avvio del procedimento istruttorio del 4 luglio 2018, di fornire elementi difensivi sulla fattispecie contestata, anche in relazione alla possibile sospensione cautelare delle condotte poste in essere dal professionista”.
Assoutenti ha attivato già da fine giugno una task force per aiutare i clienti di PeopleFly a veder tutelati i propri diritti:
le segnalazioni possono essere inviate via email all’indirizzo assoutenti.sicilia@gmail.com o al numero 06/92935725.

Commenti

Post popolari in questo blog

Comunicazione chiusura sportello per ferie

Si comunica alla gentile utenza che lo sportello di Assoutenti Palermo è chiuso per ferie. La sede riaprirà regolarmente il 23 agosto. Se lo desiderate, potete lasciare un messaggio in segreteria, al numero 091 5556857, per essere ricontattati. Grazie 

CARO-PREZZI: CONSUMATORI SCENDONO IN PIAZZA E LANCIANO LA “PROTESTA DELLE PENTOLE VUOTE”

  IL 10 GIUGNO MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO LE SPECULAZIONI E GLI AUMENTI INGIUSTIFICATI DEI PREZZI GOVERNO INTERVENGA ACCOGLIENDO LE PROPOSTE PRESENTATE DALLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI Aumento dei prezzi e carovita preoccupano le Associazioni dei consumatori spingendole ad una mobilitazione di piazza in tutte le principali città italiane il prossimo 10 giugno, che dà seguito all’Assemblea unitaria  on line  svoltasi il 6 aprile scorso, con migliaia di delegati di tutte le regioni. Siamo in presenza non di un generico né temporaneo aumento dei prezzi, ma di una vera e propria emergenza nazionale, alimentata da ingiustificabili fenomeni speculativi, che sta costringendo le famiglie a rinunce e privazioni che avranno importanti conseguenze: nel nostro Paese stanno crescendo disuguaglianze, povertà energetica e povertà alimentare – affermano le Associazioni dei Consumatori – Più di un quarto delle famiglie si trova già in grave difficoltà e sta riducendo, fin...

Mutuo con tasso Euribor: risarcimento per chi ha pagato di più

  Se hai pagato rate a tasso variabile da settembre 2005 a maggio 2008 oppure hai stipulato un mutuo a tasso fisso nello stesso periodo, puoi essere risarcito. Il tasso di interesse dei mutui è determinato dall’ Euribor , l’acronimo di “Euro Inter Bank Offered Rate” e viene calcolato facendo una media fra i tassi delle principali banche europee quando avvengono degli scambi di liquidità fra loro. Con la sentenza della Corte di Cassazione di dicembre 2023  è stato dichiarato nullo il tasso di interesse determinato in base all’Euribor nel periodo tra il 2005 ed il 2008  a causa di una manipolazione dello stesso ad opera di quattro istituti di credito esteri al fine di trarne vantaggi (Barclays plc, Deutsche Bank, Société Générale e la Royal Bank of Scotland) che lo hanno reso illeggitimo. Per questo Assoutenti si schiera con forza dalla parte dei cittadini danneggiati, e invita tutti i consumatori a contattare l’associazione per poter attivare una causa di risarcimento...