Passa ai contenuti principali

Post

PROGETTO "ENERGIA DIRITTI A VIVAVOCE" ASSOUTENTI SPORTELLO PALERMO INCONTRA I CONSUMATORI - Domenica, 06 Novembre 2016, dalle ore 20:30 Via dello Spasimo, 13 (Kalsa) Palermo.

PROGETTO "ENERGIA DIRITTI A VIVAVOCE" ASSOUTENTI SPORTELLO PALERMO INCONTRA I CONSUMATORI SULLA TUTELA DEI PROPRI DIRITTI IN MATERIA DI ENERGIA ELETTRICA GAS ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO   Domenica, 06 Novembre 2016, dalle ore 20:30 Via dello Spasimo, 13 (Kalsa) Palermo. In occasione della serata di beneficienza organizzata dall'AIRC, con il patrocinio del Comune di Palermo, che si terrà in Via dello Spasimo, n. 13 (Kalsa) Palermo, in data 06 Novembre 2016, a partire dalle ore 20:30, Assoutenti sarà presente all’evento al quale parteciperanno le autorità locali, personaggi di spicco e nel corso del quale si alterneranno diversi momenti di intrattenimento. In particolare, ad Assoutenti è stato riservato uno spazio per informare il pubblico sulla tutela dei propri diritti in materia di energia elettrica e gas. Tramite il Progetto Energia Diritti a Viva Voce, finanziato dalla CSEA - Cassa per i Servi...

Energia diritti a viva voce: il progetto prosegue.

Prosegue anche nel 2016 il progetto “ENERGIA: DIRITTI A VIVA VOCE"  Un progetto finanziato dalla Cassa Conguaglio su disposizione dell’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas ed il Servizio Idrico, insieme alla collaborazione di 17 Associazioni dei Consumatori e dei 26 sportelli operativi su tutto il territorio nazionale. IL PROGETTO CHE INFORMA I CONSUMATORI “Energia: diritti a Viva Voce” attraverso l’attività di informazione e consulenza ha l’obiettivo di rendere i consumatori sempre più informati e consapevoli in un mercato dell’energia e del gas sempre più competitivo ed efficiente con l’obiettivo di realizzare risparmio in bolletta e per l’ambiente. Le Associazioni dei consumatori che hanno promosso il progetto “Energia: diritti a Viva Voce”, sono 17: Adiconsum, ADOC, Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi, Assoconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela Consumatori e Utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, ...
“ IO SONO ORIGINALE ”  ROAD SHOW e FLASH MOB - Campagna nazionale contro la contraffazione - Giovedì 16 Giugno 2016 Palermo, Viale delle Scienze, nei pressi della mensa e dell’opera universitaria. “Io Sono Originale” , è un’iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico, promossa dalla Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, attraverso le Associazioni dei Consumatori iscritte Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU), che mette in campo attività di informazione e sensibilizzazione per i cittadini sulla contraffazione dei prodotti e sulla tutela della proprietà industriale. Per questa campagna di comunicazione nazionale, “Io Sono Originale” girerà l’Italia con coinvolgenti road show e divertenti flash mob  per arrivare al cuore e alla mente delle persone con il suo importante messaggio, ossia, la contraffazione è un fenomeno che va combattuto perché fa male alla nostra economia e alla nostr...

Bonus a sapersi - Martedì 15 Marzo 2016 a Palermo

PROGETTO " BONUS A SAPERSI " Martedì 15 Marzo 2016, Palermo    Il  progetto è stato promosso dall’Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico ( AEEGSI ), in collaborazione con le associazioni dei consumatori: Acu, Adiconsum, Adoc, Associazione Utenti Radiotelevisivi, Assoconsum, Assoutenti, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento difesa del cittadino, Unione Nazionale Consumatori, prevedendo la realizzazione di una serie di incontri formativi a livello nazionale sul tema dell’erogazione agli utenti, aventi diritto, del bonus energia elettrico e gas. A tal fine, sul territorio di Palermo, l’Autorità ha previsto la realizzazione di un incontro formativo per il giorno 15/03/2016, affidando l’organizzazione e lo svolgimento dello stesso alle Associazioni dei consumatori: Assoutenti, Codici e Lega Consumatori. Cosa è il Bonus Il bonus è uno strumento reso operativo dal...
I N P S  FALSI INVITI TELEFONICI   Si riporta il comunicato del Direttore regionale INPS Dott.ssa Maria Sciarrino, sul fenomeno dei falsi inviti effettuati con telefonate preregistrate agli utenti. Considerata la gravità dei fatti segnalati da alcuni utenti, occorre sensibilizzare l'utenza affinché presti la massima attenzione e caute la.   "COMUNICATO DIRETTORE REGIONALE INPS Inviti telefonici con messaggi preregistrati a cittadini Alcuni cittadini lamentano di avere ricevuto telefonate con le quali, senza un motivo ben preciso, sono stati invitati a recarsi con urgenza presso una nostra sede INPS. Le ultime segnalazioni riguardano, in particolare, messaggi preregistrati con i quali è stato chiesto di accedere ai nostri uffici di via Laurana, anche a persone che non hanno alcun rapporto con l’Istituto. Tali telefonate non sono, per quanto ovvio, in alcun modo collegabili all’Istituto. Ricordiamo che, per comu...